COMUNICAZIONE SANA FUNDAMENTALS

Trieste  31 Ottobre - 1 Novembre

 

In ogni settore, la vera esperienza professionale è data dalla comprensione di cosa è centrale, essenziale, fondamentale e di cosa è più periferico, marginale, meno importante.

Il vero esperto di solito dice: “Vedi, non è difficile… vedila in questo modo…” e porta al successo la situazione considerata. A un livello di successo non raggiungibile da chi esperto non è.

Gli esperti, quelli veri, vedono l’essenziale. Distinguono ciò che è fondamentale da ciò che al contrario non lo è.

Distinguono il tronco dalle foglie.

 

LA STORIA DEL METODO

Questo metodo nasce dalla ricerca compiuta dagli anni 1998 in poi da Paolo Baiocchi e da un gruppo di ricercatori che hanno contribuito alla continua raffinazione del metodo per più di 15 anni. In primo luogo Danilo Toneguzzi poi Filippo Carbonera che attualmente contribuisce attivamente alla diffusione del metodo. Silvia Malacrea, Luisa Negrini, Paola Larice per anni hanno apportato al metodo una “fertilizzazione concettuale” che ha permesso ad esso di trovare una forma stabile. Da circa 10 anni non vi sono infatti grandi modificazioni a questo corpus di strumenti.

UN PO’ DI MEDAGLIE…

Se si immaginano le capacità che uno Psicoterapeuta  o un Counsellor devono costruire, per essere in grado di aiutare altre persone, collocate in una ipotetica piramide, allora le abilità di comunicazione si situano alla base di essa.

Per comprendere le altre persone e per impostare progetti di cambiamento sostenibili l’operatore deve infatti essere in grado di comunicare efficacemente.

Per questo motivo nelle nostre scuole il metodo COMUNICAZIONE SANA viene messo agli inizi della formazione.

Ma non sono solo Psicoterapeuti e Counsellor ad usufruire degli insegnamenti del metodo. Negli anni più di 1500 persone hanno appreso con grande successo gli strumenti  per apprendere a relazionarsi con efficacia.

E’ stato insegnato in tre diverse università italiane da Francesco Cattafi, un allievo del metodo divenuto poi professore.

ISCRIVITI A COMUNICAZIONE SANA FUNDAMENTALS

COMUNICAZIONE SANA FUNDAMENTALS

Da questo anno abbiamo deciso di compiere un corso che offre in sintesi le chiavi più importanti del metodo, che lo contraddistinguono da ogni altro metodo di comunicazione attualmente presente nello scenario formativo internazionale.

Lo scopo di questo corso è duplice:

 

  1. Introduttivo

Per chi non conoscesse il metodo, i due giorni permettono di aprire una finestra su un nuovo modo di significare le relazioni umane e impadronirsi di conoscenze e abilità in grado di operare una delle più potenti trasformazioni umane: apprendere a scambiare informazioni cognitive ed emozionali.

La maturazione umana non avviene solo dal nostro interno. Nessuno cresce se non viene nutrito da altre persone dal punto di vista intellettuale (come avviene nella scuola tradizionale), ma anche e sopratutto emotivo ed umano (dove le istituzioni scolastiche sono comunemente mancanti).

Solo le chiavi etiche di gestione della relazione ci permettono di trascendere il comune quanto inconsapevole e cieco ferirsi, subire e creare quelle piccole ingiustizie e incomprensione che nel tempo strozzano cosi tanto gli scambi da far si che le persone non riescano a nutrirsi dell’altro quanto sarebbe possibile.

 

2. Sintesi

Per chi avesse compiuto in passato il corso completo di COMUNICAZIONE SANA, i due giorni di COMUNICAZIONE SANA FUNDAMENTALS diverranno un complemento necessario. Come detto all’inizio, sarà possibile per il partecipante concentrarsi sulle parti più nobili e centrali del metodo per accelerare l’apprendimento e potenziarne l’uso nella vita.

ISCRIVITI A COMUNICAZIONE SANA FUNDAMENTALS